La cucina classica contemporanea: idee e suggerimenti

Brand La cucina classica contemporanea: idee e suggerimenti

Il classico contemporaneo nell’arredo della cucina è uno stile che unisce elementi classici con tocchi di design moderno. È uno stile che si basa sull’equilibrio e sull’armonia fra forme tradizionali e contemporanee: questo mood può essere raggiunto combinando mobili classici con complementi moderni, come pezzi di design, sedute particolari, luci. Un altro modo per ottenere questo effetto è scegliere finiture classiche come legno e pietra naturale in combinazione con colori moderni e audaci.

Questo stile che si definisce classico contemporaneo è molto apprezzato in questo momento, perché viene visto come un punto di equilibrio tra tendenza e tradizione, può diventare molto personale e adattarsi anche a gusti differenti. Sebbene l’effetto finale sia apparentemente semplice e misurato, richiede molte attenzioni in fase progettuale: la ricerca dell’armonia generale risiede nel bilanciamento di ogni singolo elemento, e come si capisce non è cosa che si improvvisa. Ti mostriamo qualche esempio per arredare una cucina classica contemporanea con gusto e personalità.

Frida Classic di Arredo3

Frida è una cucina ricca di dettagli e di particolari di stile: si distingue per un vasto assortimento di finiture e materiali, come laccati opachi e a poro aperto, decapè o legni con essenze chiare e luminose. La cappa dogata e la finitura principale in decapè color fieno, insieme alle ante con inglesina della credenza, sono particolari che richiamano una cucina in stile provenzale, rustica e accogliente. Le scelte di design risiedono nel piano snack in rovere brandy, circondato dagli sgabelli alti Sirio laccati in finish vulcano, o nel top brandy anti-graffio in cui è possibile affettare e cucinare in completa libertà.


Clicca per entrare nella cucina Frida Classic di Arredo3

Cucina Maestrale di Scandola

Flessibile e modulare, la linea Maestrale è pensata per arredare servendosi di un armonioso contrasto visivo, giocato con sobrietà ed eleganza tra il rigore delle linee moderne e il rassicurante calore del legno. Costruita infatti con il più affidabile dei materiali, il legno massello di abete, nella composizione M04 sceglie la finitura bianco gesso spazzolato per un effetto generale di assoluta leggerezza: il total white è in questo caso spezzato da dettagli in tonalità senape nella boiserie, e lascia intendere di essere perfettamente abbinabile anche a rivestimenti molto colorati.
Semplice e quasi minimale, il design dei mobili si armonizza con ogni stile di casa.


Luminosità e calore: scopri la cucina Maestrale M04 di Scandola

Cucina Eclettica di Scandola

Questa cucina unisce elementi classici a spunti dal design più marcatamente contemporaneo. Tra le principali caratteristiche del design di Eclettica ci sono le grandi colonne contenitive, alternate a quelle dotate di ante retrattili, perfette per ottimizzare lo spazio e nascondere gli elettrodomestici. Si possono aggiungere piani di lavoro, le basi e i pensili possono avere varie altezze e le ante vengono realizzate in legno o vetro: questo movimenta la composizione e raggiunge un’estetica che piace sempre nel tempo. Uno degli elementi classici di questa cucina è l’anta a telaio, fornita di un vetro aerografato con un motivo geometrico raffinato.


Ti presentiamo la cucina Eclettica 05 di Scandola

Cosa ne pensi di questo stile? È nelle tue corde? Se vuoi vedere altri modelli o desideri una consulenza per capire se questo tipo di cucina si adatta alla tua casa, non esitare a contattare i nostri interior designer.